Ottima annata per tutti i settori, con tantissime gare e tanti bei risultati. Grande novità la costituzione del gruppo master, che in pista ha conquistato diversi risultati di rilievo nazionale. Prima volta anche per il Camp estivo per i nostri ragazzi che si è svolto a luglio a Lavarone, in provincia di Trento.
L’anno inizia con le campestri e Gianmarco Rossi che inizia a raccogliere piazzamenti. Per lui 3° posto ai Provinciali di Cross e primo posto ai Campionati Toscani CSI; sempre per il CSI, terzo posto nel Gran Prix toscano di Cross. Ai Campionati Italiani CSI a Belluno, Gianmarco chiude in 19^ posizione la gara cadetti e, con la rappresentativa toscana, si aggiudica la medaglia di bronzo nella Staffetta delle Regioni.
Ai Toscani indoor ancora Gianmarco protagonista con il secondo posto negli 800m cadetti. Ai Campionati Italiani Master Indoor la nostra staffetta 4×200 SM40 (Raspi-Di Maio-Lassi-Saraceno) vince il titolo italiano. Emiliano nella squadra italiana SM45 si aggiudica ai Campionati Europei di Madrid la medaglia di bronzo nella 4×200.
In pista tanti atleti impegnati, per categoria:
- Ragazzi: Maria Stella Nardi, Giusi Moni, Arianna Castelli, Alessandra Garosi, Lorenzo Pipia, Pietro Amadori, Donato Vagheggini, Andrea Garosi
- Cadetti: Gianmarco Rossi, Bereket Ricci, Arslan Ayub, Caterina Zollo, Arianna Rapalli, Sara Rossi
- SM35: Francesco Saraceno, Carmine Moriello
- SM40: Emilio Di Maio, Massimiliano Taliani
- SM45: Emiliano Raspi, Luciano Iaconelli, Alessandro Lassi, Sandro Querci
Ai Campionati Italiani di Staffette Master, Raspi-Lassi-Di Maio-Saraceno si aggiudicano il titolo della 4×100 SM40, realizzando anche la seconda miglior prestazione sociale in staffetta (44”80). Iaconelli-Querci-Moriello-Di Maio si classificano secondi nella 4x400m SM40. Secondo posto anche nella staffetta 100-200-300-400 per Di Maio-Raspi-Lassi-Saraceno. Ai Campionati Italiani Master, Alessandro Lassi fa doppietta di argenti su 100m e 200m della categoria SM45. Nella stessa occasione 4° posto sui 100m SM45 per Emiliano Raspi e 4° posto nei 200m SM40 per Emilio Di Maio. Importante partecipazione per Emilio e Emiliano al Palio della Quercia a Padova.
Ai Toscani Master pioggia di medaglie per i nostri: Emiliano campione toscano sui 100m SM45, Emilio secondo sui 100m SM40; Emilio campione sui 200m SM40, Emiliano secondo sui 200m SM45; Massimiliano Taliani secondo sui 5000m SM40.
Tra i giovani, Maria Stella vince i Campionati Toscani nella categoria ragazze nel giavellotto, dove è anche capolista toscana annuale. Nella stessa manifestazione secondo posto per lei nel lancio del vortex.
Passando alle gare CSI, Carmine Moriello vince i Campionati Toscani sui 100m amatori A, Alessandro Lassi vince tra gli amatori B (secondo Emiliano). Sempre ai Toscani CSI titolo sui 2000m cadetti per Gianmarco. Ai Campionati Italiani CSI a Cles, Emiliano si aggiudica il titolo sui 100m e 200m, con record italiano amatori CSI su entrambe le distanze.
Il 31 maggio partecipiamo con una squadra del comune di Castelnuovo di Val di Cecina al Palio dei Comuni all’interno del Golden Gala Pietro Mennea.
Settore podismo in grande spolvero come al solito: tantissime gare (53 manifestazioni con partecipazione SAV) tra cui spiccano per prestigio la 44^ Roma-Ostia, la Notturna di San Giovanni, la Primero Dolomiti Marathon, il 33° tour del Gran Paradiso e la Pisa Marathon.
Passando all’orientamento, Gianmarco viene convocato nella rappresentativa Toscana alla finale nazionale del Trofeo Coni, a Rimini. Per lui 3° posto in questa manifestazione nella Staffetta delle Regioni.
A livello organizzativo si conferma il Trofeo dell’Alabastro di Orienteering, giunto alla quinta edizione, che mantiene un alto numero di partecipanti (92). La Sgambata tra i Colli degli Etruschi arriva all’edizione 45 e fa contare 343 iscritti. Domenica 30 Settembre bella giornata a Castelnuovo con la 4^ Corripiazzone, ormai un riferimento per l’attività giovanile in provincia e oltre. Anche per questo evento ottima partecipazione, con ben 72 ragazzi. San Gimignano-Volterra il 4 novembre, organizzazione molto valida ma purtroppo lieve calo di partecipanti rispetto allo scorso anno, con 141 partecipanti.