Il 2020 verrà ricordato come l’anno della pandemia, un anno in cui fare sport è stato difficilissimo e in molti casi impossibile. Abbiamo dovuto annullare tutte le manifestazioni organizzate tradizionalmente e tutti i settori hanno subito uno stop da cui non sarà facile riprendersi. In ogni caso, la pista ci ha regalato tante tante soddisfazioni!
Si inizia pre-pandemia con Gianmarco Rossi impegnato ad Ancona nei Campionati Italiani Allievi Indoor, chiusi con un 11° posto negli 800m e un 16° nei 1500m.
La stagione estiva inizia con molto ritardo e di nuovo Gianmarco si prende la scena facendo segnare subito i minimi per gli Italiani Allievi su 1500m, 800m e 400m. Ai Campionati Toscani Assoluti, il quartetto Raspi-Di Maio-Zanola-Lassi vince il titolo regionale nella 4×100, portando a casa una medaglia assoluta che mancava da molti anni. Nella stessa manifestazione Gianmarco è quinto negli 800m.
Ai Campionati Toscani Allievi, Gianmarco vince il titolo sugli 800m, guidando anche le graduatorie regionali di categoria nella disciplina. Per lui gran finale ai Campionati Italiani Allievi a Rieti, dove conquista un 13° posto negli 800m e un 12° sui 400m.
Ai Campionati Toscani Cadetti, Maria Stella Nardi si laurea campionessa toscana nel giavellotto e arriva seconda negli 80 ostacoli. Ottima la sua partecipazione agli Italiani Cadetti a Forlì, dove impegnata nel pentathlon si classifica al settimo posto dopo due intensi giorni di gare.
Pioggia di titoli di categoria ai Campionati Toscani Master: asta e alto SM35 per Nicola Laudadio, 100m SM40 per Emilio Di Maio, 100m SM45 per Alessandro Lassi, Lungo SM45 per Emiliano Raspi, 200m e 400m SM45 per Paolo Zanola e 4×400 SM45 per Raspi-Di Maio-Lassi-Zanola. Bottino replicato ai Campionati Italiani Master con ben cinque titoli: Lassi nei 100m SM45, Zanola nei 200m e 400m SM40, Laudadio nel decathlon SM35 e la staffetta 4x400m SM45. A questo si aggiungono altre medaglie: doppio bronzo per Di Maio su 100m e 200m SM40 e bronzo di Lassi nei 200m SM45.